I nostri vini
La Selezione
Abbiamo selezionato tante piccole cantine di tutte le regioni e proponiamo un'accurata scelta di vini stranieri. Tra i nostri vini di punta possiamo senz'altro indicare: lo Spumante Brut Rosé della…
Read More
Il nostro aperitivo
Aperitivi stagionali
All'ora dell'aperitivo, ai nostri ospiti diamo la possibilità di degustare diversi prodotti tipici della casa che variano di settimana in settimana, anche in base alla stagionalità dei prodotti. Si ha…
Read More
I nostri piatti
Piatti friulani e lucani
I nostri piatti provengono principalmente dalla cucina tradizionale friulana e lucana, quella casereccia, ma curata nei dettagli e costituita da ingredienti di alta qualità. Negli anni abbiamo selezionato tanti piccoli…
Read More
Gli eventi

Aperitivo-cena con birra artigianale!
Mercoledì 30 settembre, dalle 18, aperitivo-cena con birra artigianale lombarda "Amnesia Haze Beer" (senza glutine), alla presenza dei produttori Matteo e Davide! Aperitivo con birra, accompagnata da bruschettina con crema…
Read More
Benvenuti
A Milano, in Via Procaccini al 66, si trova un’Ottima Annata, enoteca con degustazione e vendita: un piccolo spazio, curato nei dettagli, dove degustare ottimi selezionatissimi vini, per conversare amabilmente, per il piacere di trascorrere qualche ora di qualità.
La proposta di un’Ottima Annata è pensata sia per l’ora dell’aperitivo che per trascorrere una cena intima e accogliente, dove il vino e le proposte di taglieri misti si fondono per il piacere del palato.
Da non perdere le varie grappe, i rum, i passiti e i prodotti tipici lucani e friulani.
L'enoteca Un'Ottima Annata è aperta:
dal martedì al giovedì, 18.00-1.00
il venerdì, 18.00-2.30
il sabato, 12.30-15.30 e 18.00-2.30
la domenica, 18.00-1.00
lunedì, chiuso.
Esperto in tre passaggi
Versa il vino nel bicchiere
Il bicchiere va riempito per un terzo, prendi il calice per lo stelo, inclinalo contro un fondo bianco.I vini più invecchiati tendono a un colore più scuro.
2Ruota senza rovesciare
Fai ruotare lentamente il bicchiere in modo da “avvinarne le pareti, annusa il vino a bicchiere fermo. Inspira lentamente e profondamente.
3Bevi lentamente e gusta
Prendi un sorso e trattienilo un po’ in bocca per consentire alle papille e al palato di percepirne sapore, intensità, sensazioni tattili